Attività

Musicoterapia

"Tutto quanto si svolge nel cielo e sulla terra è sottomesso a leggi musicali" (Cassiodoro VI secolo)

La Musica è una chiave preziosa per accedere a parti sconosciute o poco frequentate di sé ed incontrare il mondo con uno sguardo ed un sentire rinnovato. La parola “persona” deriva da sonare ed indica l’entrare in risonanza con sé stessi e con tutto ciò che si muove attorno a noi, a partire dall’ Ascolto; ossia da quel silenzio ove tace il sapere acquisito (tecnico e teorico), tacciono le aspettative, il giudizio, le difese e il distacco che ne deriva, i rumori dei pensieri quotidiani e la paura, per entrare in contatto con quanto dal profondo risveglia la vita e ci unisce. L’esperienza del suonare e cantare insieme, permette di entrare in uno stato di comunione profonda con noi stessi e gli altri.

L’improvvisazione e la Musica in quanto Suono e ricerca sonora non sono vincolate dallo spartito, mentre si affacciano al significato proprio di Armonia e permettono di esprimere un’infinita gamma di emozioni senza passare per il filtro della razionalità, arrivando in maniera diretta al corpo e alla memoria del nostro vissuto; attingendo a repertori di varie culture e tradizioni. Gli incontri si basano sul Dialogo Sonoro, utilizzando principalmente le percussioni e la voce.

Incontri individuali e di gruppo su appuntamento.

Educazione all'ascolto

Colui che agisce per mezzo dello strumento musicale diviene egli stesso strumento, un mezzo attraverso cui la musica si manifesta; quello che nasce è un dialogo che coinvolge ogni persona e tutto l’ambiente, pertanto richiede un’attenzione silenziosa ed una presenza che va ben oltre i limiti dell’Io.

Educazione all’ascolto è educazione alla disponibilità, all’essere presenti con apertura, coraggio e consapevolezza, a lasciare che qualcosa accada senza allontanare ciò che non si riconosce superficialmente.

Entrare in risonanza è concedersi la possibilità di sentire, senza alcun giudizio o definizione e connettersi con quella memoria arcaica che profondamente sa, ricorda. Il suono viaggia nella densità dei colori, nell’evocazione di immagini impalpabili, nella forza e nella qualità degli elementi di natura, nella leggerezza e nella gravità di emozioni altrimenti inesprimibili. La Musica in questo spazio-tempo è fonte di espansione dell’essere.

Il laboratorio di musicoterapia è aperto ad ogni fascia d’età e si rivolge a differenti ambiti d’intervento; nello specifico alla luce della nostra esperienza ci proponiamo di offrire questo percorso sia in contesti di gruppo che rivolgendosi individualmente a seconda delle necessità specifiche.

Esercizi proposti

Ogni incontro sarà strutturato in ascolto con le reali esigenze del gruppo e/o dei singoli e l’attività sarà proposta in forma di:

  • Esperienza di gruppo e individuale di Dialogo Sonoro;
  • Esercizi di composizione;
  • Esplorazione degli strumenti: impariamo dai bambini, come trarre il suono anche in modo non convenzionale;
  • Esercizi base di ritmo e coordinazione motoria;
  • Esplorazione dei suoni archetipici in relazione al corpo e all’immaginario;
  • Allenamento della capacità di ascolto e riproduzione di temi e brani;
  • Esercizi di improvvisazione guidata e libera, individuale e di gruppo;
  • Esercizi e giochi per la scrittura o la realizzazione di nuove composizioni;
  • Studio attivo dei parametri di analisi del suono e dei brani;
  • Esplorare la voce in connessione al corpo, al respiro e all’emotività;
  • Esercizi di Canto Armonico e improvvisazione vocale d’insieme;
  • Ricerca e costruzione di un proprio strumentario anche con materiale povero e oggetti d’uso quotidiano;
  • Condivisione di ascolti proposti;
  • Ascolto e riproduzione suoni attraverso la voce e gli strumenti a disposizione;
  • Ascolto attento a partire da repertori di differenti tradizioni.
  • Esercizi di movimento su musica

Puoi affittare lo spazio per:

Lo Spazio ti assicura l'accoglienza e la bella energia da cui è abitato grazie a tutte le belle persone che lo abitano e lo nutrono con la loro presenza.

Cosa vi offriamo?

Potrete affittare lo Spazio RaMa per ogni tipo di evento, spettacolo, concerto, lavoro, studio o attività creativa.

Lo Spazio RaMa si trova a Roma in zona Talenti. Stai cercando un Coworking per studio o lavoro? Vuoi una location per organizzare i tuoi corsi o spettacoli?

Noi ti offriamo: