Attività

Corsi di Panificazione

Un primo ciclo di 6 incontri per conoscere l’arte della panificazione e apprendere i tipi di impasti. Il laboratorio è rivolto alle famiglie, genitori con bimbi dai 4 anni in su e a tutti gli adulti che sono rimasti bambini.

Ogni appuntamento è scandito come un prezioso rito:  un canto ci racconta le origini dell’alimento più antico del mondo, dagli Egizi fino ad oggi, passando per tante terre diverse e mani di ogni colore; la condivisione dell’impasto, le mani dell’adulto unite a quelle del bambino per imparare la lezione del pane: la pazienza e la riscoperta della lentezza, l’attenzione e la precisione delle piccole cose e dei dettagli insieme al piacere di sporcarsi le mani.

Una narrazione accompagnerà i momenti di attesa, fiabe antiche, storie che hanno portato quella ricetta fino a noi, leggende e miti che raccontano l’arte della cottura e il rapporto dell’umo con il fuoco.

Un momento dedicato:

  • Agli adulti, con la spiegazione, la creazione e la conservazione del lievito Madre, il “criscito” a colatura liquida, che regalerà aromi, fragranze e digeribilità ai nostri impasti;
  • Ai bambini attraverso il gioco teatrale, drammatizzando la storia, dando voce ai diversi personaggi. Alla fine ci riuniremo per osservare il processo di lievitazione e imparare a “fare le pieghe” e salutarci ognuno con il suo impasto da informare; infine assaggeremo il risultato.

Questi tipi di pane che prepareremo insieme:

 

Rudem
Impasto diretto, pane semplice, ricco di passione e di idratazione, merita il suo tempo ma ne chiede ben poco. 
 
La Mati
Una schiacciata possente, croccante, un salto nel cuore della Toscana.
 
Il Felix
Danubio salato, possente e verace, colorato e sfizioso, un vulcano di sapori. 
 
La Beppino
Mani dentro un impasto soffice, unto e fragrante, dagli inebrianti sapori agrodolci che ci riportano nel mediterraneo.
 
Babout al 23
Pane grezzo con un occhio verso l’Atlantico.
 

Puoi affittare lo spazio per:

Lo Spazio ti assicura l'accoglienza e la bella energia da cui è abitato grazie a tutte le belle persone che lo abitano e lo nutrono con la loro presenza.

Cosa vi offriamo?

Potrete affittare lo Spazio RaMa per ogni tipo di evento, spettacolo, concerto, lavoro, studio o attività creativa.

Lo Spazio RaMa si trova a Roma in zona Talenti. Stai cercando un Coworking per studio o lavoro? Vuoi una location per organizzare i tuoi corsi o spettacoli?

Noi ti offriamo: